/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Patuanelli, flat tax fino a 65mila euro

Patuanelli, flat tax fino a 65mila euro

Spazio per modifiche e migliorie in Parlamento

ANCONA, 26 ottobre 2019, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

ANCONA - "Fino a 65mila euro avranno tutte le rassicurazioni del caso, sull'estensione che era prevista stiamo lavorando...". Lo ha detto ad Ancona il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli a margine dell'Assemblea nazionale della Cna rispondendo alle domande dei giornalisti a proposito della Flat tax e dell'estensione ai redditi tra i 65 mila e i 100 mila euro.

"Aver scongiurato l'aumento dell'Iva - ha aggiunto - ha fatto sì che ci fosse necessariamente concentrazione di risorse su quel canale".

Dopodiché, ha proseguito Patuanelli, "la legge di bilancio è una partita che si gioca in tanti tempi. C'è un tempo che è stato giocato che è quello della nota di aggiornamento al Def, il secondo tempo è stato quello del documento inviato all'Europa, adesso la legge di bilancio, la sua formulazione definitiva come esce dal consiglio dei Ministri verrà trasmessa alle Camere. Poi ci sono i tempi parlamentari. Io credo che ci siano ancora spazi per migliorare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza