/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: in Asia prese di beneficio

Borsa: in Asia prese di beneficio

Tokyo -0,5%, Seul -1,2% con revisione Pil. Male listini Cina

MILANO, 03 luglio 2019, 09:09

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Prese di beneficio sulle Borse asiatiche, con gli investitori che si prendono una pausa dopo quattro settimane positive alleggerendo le esposizioni azionarie a favore dei Treasury, i cui rendimenti scendono ai minimi dal novembre 2016, e dell'oro. Svanito l'effetto propulsivo della tregua tra Usa e Cina sui dazi, i mercati guardano con speranze alle nomine annunciate per la Bce, dove Christine Lagarde prenderà il posto di Mario Draghi, e per la Fed, nel cui board il presidente Usa Donald Trump inserirà Christopher Waller e Judy Shelton, considerati 'colombe' in tema di tassi. Nonostante i nuovi massimi toccati dall'S&P 500 a New York, Tokyo ha perso lo 0,5% e Seul, che ha rivisto al ribasso il pil 2019, l'1,2%.
    In calo anche Hong Kong (-0,3%), Shanghai (-1,2%) e Shenzhen (-1,5%) mentre Sydney ha chiuso positiva (+0,49%).
    Molti i dati macro attesi oggi negli Usa: sussidi di disoccupazione, bilancia commerciale, indice Ism non manifatturiero, scorte di greggio e ordinativi di fabbrica e di beni durevoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza