/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano tiene (+0,3%), su Atlantia

Borsa: Milano tiene (+0,3%), su Atlantia

Banche contrastate, spread stabile a 225 punti, bene Astaldi

MILANO, 02 luglio 2019, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Piazza Affari conferma il rialzo dell'apertura (Ftse Mib +0,32%), sostenuta da Atlantia (+2%), che rimbalza all'indomani dello scivolone scatenato dalla minaccia del Movimento 5Stelle di revoca totale e senza penali della concessione, a seguito della perizia tecnica sul crollo del ponte Morandi. Il titolo viene spinto da ipotesi di un coinvolgimento nel tentativo del Governo di salvataggio di Alitalia, per scongiurare anche un maggiore impegno delle Fs. Va male invece a Fca (-1%), in linea con i rivali in Europa, le vendite di auto in Italia ed in attesa di quelle Usa. Lo spread stabile a 225 punti aiuta Mps (+1,24%) dopo una cartolarizzazione, Intesa (+0,21%), Fineco (+0,63%), Bper (+0,35%) e Mediobanca (+0,34%). Giù Banco Bpm (-0,8%), Unicredit (-0,9%) e Ubi (-2,24%). Sprint di Astaldi (+7,6%), in vista della chiusura dell'operazione Progetto Italia, prevista per metà mese, con la partecipazione della Cdp e di Salini Impregilo (+0,28%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza