/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Visco: Quota100-Rdc potrebbero non aiutare produttività

Visco: Quota100-Rdc potrebbero non aiutare produttività

Lagarde all'Italia: 'Rafforzare banche e misure credibili'

11 aprile 2019, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Ignazio Visco, archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ignazio Visco, archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ignazio Visco, archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

''Non siamo vicini alla recessione'' in Europa. Lo afferma il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, intervenendo al Council of Foreign Relations e rispondendo a chi gli chiedeva se la Bce avesse finito le munizioni a sua disposizione. ''Ci sono fattori temporanei e fattori piu' complicati che trattengono la crescita economica europea'' osserva Visco.

Il reddito di cittadinanza e quota 100 ''avranno un effetto ma potrebbero non sostenere la produttivita''' in Italia. Lo afferma il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco.

Il debito pubblico va tenuto sotto controllo. Lo afferma il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco al Council of Foreign Relations durante i lavori del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale.

In Italia "e' necessario rafforzare il sistema delle banche e individuare misure credibili e identificabili": questo il messaggio al nostro Paese della direttrice del Fmi Christine Lagarde durante la conferenza stampa con cui ha aperto i lavori degli Spring Meetings del Fondo.

"Dopo due anni di espansione sostenuta, l'economia globale è entrata in una fase delicata. La crescita sta rallentando" con le tensioni commerciali e geopolitiche, l'incertezza politica e fattori una tantum. Lo afferma Christine Lagarde. Il direttore generale del Fmi ritiene "imperativo" in questo contesto attuare "riforme strutturali per rafforzare la produttività e la crescita di medio termine". "Le politiche devono anche promuovere l'inclusione" e la "resistenza" del sistema finanziario.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza