/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Immobiliare: Milano prima in Europa

Immobiliare: Milano prima in Europa

Studio, 48% dei capitali viene dall'estero

MILANO, 10 aprile 2019, 11:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel prossimo decennio (2019-2029) Milano sarà la città europea 'operativa' prima per capacità di attrarre nuovi capitali nel settore immobiliare, con una stima di investimenti di 13,1 miliardi, davanti a Monaco (10,8 miliardi), Amsterdam (10,2), Stoccolma (9,5), Dublino (9,1) e Madrid (8,7 miliardi).
    Lo afferma il Rapporto 2019 di Scenari immobiliari realizzato in collaborazione con Risanamento, che confronta Milano a città ritenute omologhe, escludendo le 'grandi capitali' Londra, Parigi e Berlino. Nel 2018 il capoluogo lombardo è stato primo anche per tasso di investimenti immobiliari dall'estero: con circa il 48% del totale degli investimenti privati arrivati da progetti real estate di operatori internazionali, Milano ha battuto ancora Monaco e Barcellona (40%), distanziando di molto Madrid (30%), Amsterdam (27%), Bruxelles e Vienna, che contano il 20% degli investimenti complessivi nel settore immobiliare in arrivo dall'estero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza