/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Europa in calo, attesa per Boe

Borsa: Europa in calo, attesa per Boe

Giù aziende che lavorano metalli, male anche settore finanza

MILANO, 02 agosto 2018, 10:38

Redazione ANSA

ANSACheck

Le Borse europee proseguono in calo con gli investitori che temono che si inaspriscano i contrasti tra Stati Uniti e Cina sul fronte commerciale. Attesa per le decisioni della Banca centrale d'Inghilterra dopo che ieri la Fed ha deciso di lasciare invariati i tassi. Il calo l'euro sul dollaro a 1,1634 a Londra.
    L'indice d'area Stoxx 600 cede lo 0,5%. Giù Francoforte (-1,2%), Madrid (-0,6%), Parigi e Londra (-0,4%). In forte calo le aziende che lavorano i metalli per effetto della guerra commerciale. Giù Kaz Minerals (-13%), ArcelorMittal (-2,4%) e Thyssenkrupp (-1,5%). Giù anche la finanza (-0,8%) con Deutsche bank (-2,2%), Bnp Paribas (-1,5%), Ubs (-1,2%), Allianz (-1,1%).
    In rosso il settore dell'energia (-0,4%), con il petrolio che arresta il calo a 68 dollari al barile. Debole anche le tlc (-0,4%) con Iliad (-3,6), Orange (-0,5%) Telefonica (-0,7%) e Vodafone (-0,4%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza