/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mediaset sale in Borsa dopo conti, +2,6%

Mediaset sale in Borsa dopo conti, +2,6%

Analisti approvano pulizia bilancio, Fininvest può crescere

MILANO, 20 aprile 2017, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo il rialzo della vigilia maturato nell'ultima ora di seduta, giornata ancora più positiva per Mediaset in Piazza Affari all'indomani dei conti 2016: il titolo, per nulla penalizzato dalla perdita di appeal speculativo dopo la decisione dell'Agcom avversa a Vivendi, ha chiuso la giornata in rialzo del 2,65% a 3,63 euro.
    Ancora molto elevati gli scambi, oltre i 16 milioni di azioni, molto superiori alla media recente, con gli operatori che ricordano ancora che Fininvest può salire dell'1,2%-1,3% da questi giorni al 27 aprile.
    Ma si guarda anche ai molti report che, in particolare, nei conti 2016 evidenziano le svalutazioni dei diritti sportivi di Premium, apprezzando in genere la 'pulizia' nel bilancio, e le stime 2017 che vedono risparmi per 68 milioni. Non piace invece la perdita operativa delle attività televisive italiane. Icbi, Mediobanca, Akros e Kepler hanno confermato rating e prezzi obiettivo (attorno ai 4 euro), mentre una limatura è venuta da Societe generale e Barclays.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza