/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rete ultravoce Open Fiber, 100 mln

Rete ultravoce Open Fiber, 100 mln

In 2 anni copertura 400mila immobili

NAPOLI, 19 aprile 2017, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Entro il 2019 Napoli potrà usufruire in tutti i quartieri della innovativa fibra ottica FTTH (Fiber to the Home) realizzata da Open Fiber, società costituita da Enel nel 2015. Un progetto per cui Open Fiber ha investito oltre 100milioni di euro. L'obiettivo è arrivare a coprire 400mila unità immobiliari. I cantieri sono già aperti e le prime unità saranno consegnate già la prossima settimana. I primi quartieri a poter viaggiare con l'internet ultra veloce saranno Fuorigrotta, Secondigliano e l'area del Centro direzionale. ''La nostra rete è l'unica interamente in fibra ottica dalla centrale alla sede del cliente che consente di avere velocità sia di download che di upload superiori al gigabit'' ha spiegato Domenico Dichiarante, Wholesale Marketing Manager di Open Fiber. Venti i cantieri già aperti in città e - secondo le stime fornite - la realizzazione dell'intera rete sul territorio napoletano produrrà una ricaduta occupazionale pari a 1500 posti di lavoro

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza