/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Europa in rialzo guarda a Corea

Borsa: Europa in rialzo guarda a Corea

Francoforte (+0,2%), Parigi (+0,1%). Londra cede lo 0,2%

MILANO, 18 aprile 2017, 09:24

Redazione ANSA

ANSACheck

I mercati finanziari partono in prudente rialzo. Dopo la pausa per le festività pasquali i mercati del Vecchio Continente tentano di sfruttare la scia di Wall Street nonostante le incertezze per la minaccia militare della Corea del Nord e gli esiti del referendum in Turchia. L'indice Euro Stoxx è in rialzo dello 0,2% a 3.456 punti. Bene Francoforte (+0,2%) e Parigi (+0,1%). Londra cede lo 0,2% mentre Milano cresce dello 0,2%.

ORO SU MASSIMI 5 MESI I timori sulla crisi fra Nord Corea e Stati Uniti mantengono il prezzo dell'oro, sebbene in calo, sui massimi degli ultimi 5 mesi. Dopo essersi avvicinato, lunedì, a quota 1300 dollari l'oncia, oggi il metallo arretra leggermente e viene scambiato in Asia a 1283 dollari.

SPREAD STABILE Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund tedesco. Il differenziale segna 212 punti rispetto ai 213 della chiusura di giovedì scorso, prima della pausa pasquale. Il rendimento è pari al 2,31%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza