/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da credito cooperativo 1,4 mln

Da credito cooperativo 1,4 mln

Dell'Erba, nostro dna solidale, esempio da presentare al Paese

ROMA, 12 aprile 2017, 12:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con il progetto 'Terremoto Centro Italia', promosso da Federcasse a favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto e da quello del 30 ottobre 2016, è stata raccolta, ad oggi, attraverso soci, dipendenti, clienti delle Bcc e Casse rurali italiane la somma di 1,4 milioni di euro. Lo fa sapere la stessa associazione delle Banche di credito cooperativo e Casse rurali, spiegando che il Comitato esecutivo di Federcasse ha deliberato, nei giorni scorsi, di destinare l'ammontare finora raccolto a favore dei comuni di Amatrice, Accumoli, Norcia, Arquata del Tronto e Pieve Torina, Saranno le stesse Bcc interessate e presenti in questi comuni, viene inoltre spiegato, ad individuare nel concreto i progetti di ricostruzione da sostenere. "La risposta che tutto il Credito cooperativo ha dato per aiutare le popolazioni del Centro Italia - ha detto il presidente di Federcasse, Augusto dell'Erba - conferma la grande sensibilità e la storica attitudine delle Bcc di sentire come 'propri' i bisogni dei territori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza