/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Poste, accordo con Provincia Bolzano

Poste, accordo con Provincia Bolzano

Restano uffici, nuovo centro distribuzione, consegna su 6 giorni

BOLZANO, 05 aprile 2017, 11:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovo centro di distribuzione a Bolzano, mantenimento di tutti gli uffici, più posti di lavoro, consegna 6 giorni su 7: lo prevede l'accordo da 10 milioni di euro, firmato a Roma dal governatore altoatesino Arno Kompatscher e l'ad di Poste Italiane, Francesco Caio.
    "Un'altra giornata importante per l'autonomia altoatesina, che ha raggiunto un nuovo grande traguardo: garantiamo un servizio postale di qualità, sicuro e innovativo a cittadini e imprese, migliorando la competitività del territorio", commenta il presidente della Provincia di Bolzano. "Oggi - ha sottolineato il governatore - chiudiamo orgogliosamente una trattativa lunga e caratterizzata da una positiva collaborazione con Poste Italiane e il Ministero dell'economia e delle finanze.
    Grazie all'accordo di Milano, la Provincia concorre agli obiettivi di risanamento del debito pubblico nazionale facendosi carico di una serie di oneri che garantiranno un migliore servizio sul territorio altoatesino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza