/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Heineken Rapporto Sostenibilità 2016

Da Heineken Rapporto Sostenibilità 2016

Da gruppo investimenti su rinnovabili e consumo responsabile

MILANO, 05 aprile 2017, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Produzione a basso impatto con investimenti specifici nelle energie rinnovabili, attenzione per le persone e promozione del consumo responsabile sono le priorità "sostenibili" di Heineken Italia. Lo evidenzia il Rapporto di Sostenibilità 2016 pubblicato dall'azienda, alla luce del più ampio piano "Brewing a Better World" lanciato dal gruppo Heineken a livello mondiale nel 2010. In questi sei anni, spiega il Rapporto, Heineken Italia ha ridotto del 56% le emissioni di Co2 e di quasi il 40% (il 39,4%) il consumo di acqua nelle fasi di produzione della birra. Significativi gli investimenti 2016 nelle energie rinnovabili, in particolare nel fotovoltaico. Con l'installazione di 13mila pannelli solari, il birrificio Heineken di Massafra, in Puglia, è oggi il primo al mondo per produzione di energia fotovoltaica: un'eccellenza riconosciuta a livello globale dalla Classifica Solar Plaza delle Top 50 Solar Beer Breweries.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza