/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Ei Towers e Rai Way +5% su nozze

Borsa: Ei Towers e Rai Way +5% su nozze

Analisti favorevoli, sinergie fino a 400 milioni

MILANO, 07 marzo 2017, 17:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giornata di forti acquisti in Piazza Affari su Rai Way ed Ei Towers dopo l'ipotesi che torna su 'Il Messaggero' di nozze tra i due gruppi delle torri di trasmissione: il titolo della controllata pubblica è salito del 5,2% finale a 4,54 euro, mentre la controllato da Mediaset ha chiuso in aumento del 5,3% a quota 51,35. Questa volta l'idea, con Rai Way che avrebbe dato mandato a una banca d'affari di valutare il dossier, è che sia la controllata pubblica a lanciare l'offerta sulla concorrente e potrebbe trattarsi di un'Opa o, più probabilmente, di un'offerta di acquisto e scambio (Opas), che ridurrebbe l'esborso 'cash'.
    Da sempre gli analisti vedono con favore una possibile fusione, che tra l'altro creerebbe un soggetto meno attaccabile dall'estero. In particolare Intermonte ha alzato il giudizio sulla controllata Mediaset a 'speculative buy' con un prezzo obiettivo a 60 euro, ma per tutti (Akros, Equita, Fidentiis) le nozze avrebbero molti benefici, con sinergie valutate tra 380 e 400 milioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza