/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rolls-Royce: perdite record a 5,6 mld

Rolls-Royce: perdite record a 5,6 mld

Contraccolpi da Brexit e da coinvolgimento corruzione Brasile

LONDRA, 14 febbraio 2017, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck

Turbina Rolls Royce per nave Fincantieri - RIPRODUZIONE RISERVATA

Turbina Rolls Royce per nave Fincantieri - RIPRODUZIONE RISERVATA
Turbina Rolls Royce per nave Fincantieri - RIPRODUZIONE RISERVATA

Brutte notizie per Rolls-Royce Plc, grande produttore di motori per aerei e navi separatosi a suo tempo dal celebre marchio omonimo di auto di lusso: i conti fanno segnare le peggiori perdite di sempre, un tracollo da 4,6 miliardi di sterline (circa 5,4 miliardi di euro al cambio attuale), secondo i dati ufficiali diffusi in queste ore.

La cifra risente dell'accantonamento da parte dello storico gruppo britannico (sebbene ormai di proprieta' tedesca) di 4,4 miliardi, in investimenti finanziari ritirati, per far fronte all'oscillazione monetaria legata in particolare ai timori della transizione verso la Brexit. Ma anche dei 671 milioni di penale pagati in seguito al coinvolgimento in accuse di corruzione in Brasile. Warren East, ceo di Rolls Royce Plc, ha cercato di rassicurare i mercati, sostenendo che le perdite - mai viste in questa dimensione fin da quando Henry Royce avvio' la sua impresa originaria nel 1884 - riflettono un problema contabile e "non hanno impatto sulla realta' di business" del gruppo.

Il record negativo assoluto per una societa' basata nel Regno Unito resta quello della Royal Bank of Scotland, che nel 2008, travolta dalla crisi, perse ben 24 miliardi di sterline.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza