/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borse Asia bene in 2016 ma Cina 'stecca'

Borse Asia bene in 2016 ma Cina 'stecca'

Piatte Tokyo e Hong Kong, rally Bangkok, Giacarta e Taiwan

MILANO, 30 dicembre 2016, 08:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Chiusura positiva per gran parte delle Borse asiatiche nell'ultima giornata di contrattazione del 2016. A parte Tokyo (-0,16%) e Sydney (-0,58%), gli altri listini sono saliti, con Hong Kong (+0,99%) e Taiwan (+1,1%) che svettano nel finale di seduta su Shanghai (+0,24%), Shenzhen (+0,15%) e Seul (+0,1%).
    L'indice Msci Asia Pacifico, che misura l'andamento delle Borse dell'area, è salito nel corso del 2016 del 2,1%, realizzando il primo progresso annuale dal 2013. Archiviano l'anno in sostanziale pareggio Tokyo (+0,4%) e Hong Kong (+0,4%) mentre sono andate male le Borse cinesi (-12,3% Shanghai e -14,7% Shenzhen). Sul podio dei migliori listini salgono Bangkok (+20%), Giacarta (+16%) e Taiwan (+11%), che staccano Sydney (+7%) e Seul (+3,3%).
    Poco mosso il petrolio, al primo progresso annuale dopo due anni in calo, grazie ai tagli alla produzione decisi dall'Opec.
    Il barile Wti tratta in area 54 dollari mentre il Brent attorno ai 57,17 dollari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza