/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Svalutazioni Usa,Toshiba crolla in Borsa

Svalutazioni Usa,Toshiba crolla in Borsa

Nuovo calo, del 20%, in due giorni perso un terzo del valore

TOKYO, 28 dicembre 2016, 10:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovo crollo alla Borsa di Tokyo per il titolo della Toshiba, dopo l'annuncio di ieri circa una possibile svalutazione degli asset di una divisione statunitense per svariati miliardi di dollari. Le azioni quest'oggi hanno perso il 20%, il massimo consentito dalle autorità di Borsa.
    Dopo aver ceduto il 12% nella giornata di martedì, a mercati chiusi Toshiba aveva annunciato che il valore della acquisizione portate a termine dalla controllata Westinghouse Electric, per la realizzazione di un progetto relativo alle centrali nucleari di nuova generazione, deve essere ancora determinato, ma secondo le stime più attendibili potrebbe essere ridotto di circa 500 miliardi di yen, l'equivalente di 4,3 miliardi di dollari. Oltre a essere in ritardo, i costi del programma hanno superato eccessivamente le stime preventivate per via dell'incremento dei costi di progettazione delle società di servizi CB&I e Stone & Webster, rilevate da Westinghouse in gennaio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza