/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alitalia: sindacati, ancora stallo

Alitalia: sindacati, ancora stallo

Blocco scatti tocca 3.800 dipendenti

ROMA, 28 dicembre 2016, 19:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Trattativa in salita su Alitalia. I sindacati escono dall'incontro con l'azienda lamentando un nulla di fatto, le parti dovrebbero aggiornarsi a domani. Così si è concluso l'appuntamento di oggi, dopo circa due ore di confronto. Le posizioni non sarebbero cambiate rispetto a ieri, stando a quanto riportano fonti sindacali. La compagnia chiede il congelamento degli scatti di anzianità per due mesi, fino a febbraio, in vista del rinnovo del contratto che scade il 31 dicembre. Ma le sigle dei trasporti di Cgil, Cisl e Uil vogliono prima avere un quadro completo sui destini del personale, alla luce della fase due del piano industriale. Il blocco degli scatti di anzianità e carriera toccherebbe 3.800 dipendenti, riferiscono fonti sindacali. A gennaio gli interessati dalla misura di congelamento dovrebbero essere 3.500 (il resto sarebbe su febbraio). I risparmi ammonterebbero a 3-4 milioni annui.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza