/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zonin, sempre agito per bene Pop.Vicenza

Zonin, sempre agito per bene Pop.Vicenza

Operato con correttezza e dedizione, con me utili per 17 anni

MILANO, 13 dicembre 2016, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ex presidente della Banca Popolare di Vicenza, Gianni Zonin, si difende dalle accuse di aver contribuito al dissesto della banca nel giorno in cui l'assemblea ha avviato l'azione di responsabilità nei confronti della vecchia gestione.
    "Ritengo in tutta coscienza di avere operato in tutti questi anni con dedizione, correttezza e onestà nell'interesse della Banca e della comunità di cui questa Banca è stata per anni motore economico e sociale, con la distribuzione ai soci per 17 anni consecutivi sotto la mia Presidenza di consistenti utili conseguenti alla gestione profittevole" ha affermato Zonin in una nota.
    Zonin prende "atto" della delibera dell'assemblea "che costituisce la naturale soluzione per l'accertamento delle responsabilità gestionali che hanno inciso sulla utile gestione di Bpvi" e afferma che l'azione promossa da lui promossa al Tribunale delle Imprese di Venezia "va esattamente nella stessa direzione" cioè "accertare le cause e le responsabilità della situazione attuale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza