/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Petrolio: vola a 54,5 dollari a barile

Petrolio: vola a 54,5 dollari a barile

Dopo accordo tra apesi Opec e non su produzione

ROMA, 12 dicembre 2016, 17:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Volano le quotazioni del petrolio dopo l'accordo firmato sabato tra i Paesi Opec e non Opec per ridurre la produzione di greggio. I contratti sul greggio Wti con scadenza a gennaio guadagnano più di 3 dollari a 54,5 dollari al barile, ai massimi da luglio 2015. Il Brent conquista quota 57,89 dollari.

E tornano a salire i prezzi dei carburanti. Stando alle rilevazioni di Staffetta Quotidiana e Quotidiano Energia, in particolare Esso ha aumentato di un centesimo al litro i prezzi del gasolio mentre TotalErg ha ritoccato di 0,5 centesimi al litro i prezzi sia della benzina che del gasolio. Le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta vedono la benzina self service a 1,498 euro/litro (+0,2 cent, pompe bianche 1,473), diesel a 1,349 euro (+0,3 cent, pompe bianche 1,326). Benzina servito a 1,601 euro (invariato, pompe bianche 1,513), diesel a 1,455 euro (invariato, pompe bianche 1,366). Gpl a 0,569 euro/litro (+0,1 cent, pompe bianche 0,554), metano a 0,971 euro/kg (-0,2 cent, pompe bianche 0,961). In base all'elaborazione di Quotidiano Energia, il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della verde è pari a a 1,497 euro/litro, con i diversi marchi che vanno da 1,494 a 1,520 euro/litro (no-logo 1,475). Per il diesel il prezzo medio è di 1,348 euro/litro, con le compagnie che passano da 1,346 a 1,377 euro (no-logo a 1,326). Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato è di 1,609 euro/litro con gli impianti colorati che vanno da 1,578 a 1,685 euro (no-logo a 1,503), mentre per il diesel la media è a 1,462 euro. Il Gpl va da 0,566 a 0,583 euro/litro (no-logo a 0,558).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza