/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mediaset: Vivendi al 3% capitale, punta a 10-20% (2)

Mediaset: Vivendi al 3% capitale, punta a 10-20% (2)

MILANO, 12 dicembre 2016, 20:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Vivendi, ricorda il gruppo controllato da Vincent Bolloré, ha annunciato l'8 aprile 2016 di aver concluso una partnership strategica e industriale con Mediaset. "Tale partnership - ricorda la società francese -, avente una portata internazionale, prevedeva, da un lato, varie iniziative relative alla produzione e distribuzione congiunta di ambiziosi programmi audiovisivi e, dall'altro lato, la creazione di una piattaforma televisiva globale over-the-top. Il primo passo prevedeva l'acquisizione da parte di Vivendi del 3,5% del capitale sociale di Mediaset e il 100% del capitale sociale della società pay-tv Mediaset Premium, in cambio del 3,5% del capitale sociale di Vivendi".
    "La prevista acquisizione di Mediaset Premium ha malauguratamente fatto sorgere un contenzioso tra Vivendi e Mediaset - aggiunge la nota del gruppo guidato da Arnaud de Puyfontaine -. Mediaset e il suo azionista Fininvest non hanno accettato le proposte di Vivendi finalizzate a trovare una soluzione amichevole per risolvere la controversia".
    "Siccome Vivendi ritiene che l'interesse strategico della partnership industriale annunciata lo scorso 8 aprile 2016 travalichi i temi del contenzioso pendente, Vivendi annuncia di aver superato oggi la soglia del 3% del capitale sociale di Mediaset e di detenerne ora il 3,01%. L'ingresso nel capitale di Mediaset è in linea con le intenzioni di Vivendi di sviluppare la propria attività nell'Europa meridionale e con le proprie ambizioni strategiche quale primario gruppo internazionale con sede in Europa nel settore dei media e dei contenuti", conclude la società precisando di aver informato sia Consob e sia Mediaset del superamento della soglia rilevante del Biscione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza