/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa-Confindustria, mille imprese Elite

Borsa-Confindustria, mille imprese Elite

Firmato a Torino l'accordo per promuovere il programma

TORINO, 12 dicembre 2016, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Promuovere il programma Elite fra le associazioni territoriali di Confindustria per offrire alle imprese italiane ad alto potenziale di crescita un percorso di sviluppo altamente innovativo. E' lo scopo dell'accordo firmato all'Unione Industriale di Torino dal presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, e dall'ad di Borsa Italiana e presidente di Elite, Raffaele Jerusalmi.
    L'intesa prevede che 1.000 imprese entrino a far parte del programma, promosso attraverso gli sportelli 'Elite desk', riservati alle imprese associate a Confindustria.
    La community Elite conta oltre 460 società di 25 Paesi diversi con ricavi aggregati di circa 39 miliardi di euro e 170.000 posti di lavoro. "E' un'occasione importante per riflettere sull'accesso delle nostre imprese ai mercati finanziari", ha sottolineato Boccia. "La crescita delle pmi del nostro Paese - ha detto Jerusalmi - richiede uno sforzo di sistema e siamo convinti che la collaborazione siglata fra Confindustria ed Elite sia di fondamentale importanza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza