/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Astaldi cede a Fs 36,7% M5 per 64,5 mln

Astaldi cede a Fs 36,7% M5 per 64,5 mln

Resterà azionista con il 2%

MILANO, 12 dicembre 2016, 14:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ferrovie dello Stato Italiane e Astaldi hanno sottoscritto un accordo per la cessione della partecipazione detenuta da Astaldi in M5 spa, la società concessionaria della Linea 5 della Metropolitana di Milano. Nel dettaglio Astaldi cede il 36,7% (capitale e finanziamento soci) in M5, valutata in 64,5 milioni, per restare azionista al 2%, assicurando il supporto allo sviluppo delle attività di propria competenza. Lo annuncia una nota.
    Il closing dell'operazione avverrà al termine dell'iter autorizzativo previsto, nonché all'esito della valutazione dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato.
    "L'ingresso di Fs Italiane nell'azionariato di Metro 5 - sottolinea Renato Mazzoncini, Ad e Dg di Fs Italiane - segna un ulteriore passo avanti nella realizzazione del Piano industriale presentato lo scorso 28 Settembre. È la prima volta che nel portafoglio di FS Italiane entra una metropolitana di una grande area urbana, la M5 di Milano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza