/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Orlandi, comunicazioni Iva più soft

Orlandi, comunicazioni Iva più soft

Direttore Entrate presenta bozza a sindacato commercialisti

PISA, 02 dicembre 2016, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I dati da inserire nelle comunicazioni Iva periodiche "sono esattamente quelli della parte finale della liquidazione trimestrale", che potranno essere "direttamente estratti dai sistemi gestionali". Perciò, l'adempimento "c'è", ma "non è particolarmente complesso", perché "non c'è necessità" di aggiungere dati ulteriori. Così il direttore dell'Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi spiega, presentandone la bozza, le novità sulla "trasmissione dei dati delle fatture e prima ancora delle comunicazioni Iva" al convegno dell'Associazione nazionale dei commercialisti (Anc), a Pisa. La norma, che aveva suscitato le ire della categoria professionale perché ritenuta un aggravio di lavoro, è contenuta nel Decreto fiscale collegato alla manovra economica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza