/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Save: Atlantia compra 0,8%, sale a 22,1%

Save: Atlantia compra 0,8%, sale a 22,1%

Ente, restiamo con quota strategica, risorse per il territorio

MILANO, 30 novembre 2016, 18:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Atlantia ha sottoscritto un accordo con Fondazione di Venezia per l'acquisto dello 0,8% di Save e sale al 22,1% della società che gestisce gli aeroporti di Venezia e Treviso. Lo annuncia una nota. L'accordo prevede l'acquisto della quota a 15,25 euro per azione, con un'integrazione parziale del prezzo se entro 3 anni venisse promossa un'offerta pubblica su Save a un prezzo superiore. Di questa eventualità "Atlantia non è a conoscenza", viene precisato. "Restiamo in Save con partecipazione strategica" afferma il presidente di Fondazione di Venezia Giampietro Brunello, che ha ricevuto dal cda dell'ente un mandato per la cessione. "La scelta di Fondazione di Venezia s'inserisce nel percorso avviato di complessiva riorganizzazione e diversificazione della nostra progettualità - spiega -. Stiamo operando per ottenere risorse che consentano alla Fondazione una maggiore presenza sul territorio anche con investimenti in progetti finalizzati a favorirne lo sviluppo sociale ed economico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza