/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Asia cauta, guarda ad Opec

Borsa: Asia cauta, guarda ad Opec

Occhi puntati su referendum Italia, future Europa contrastati

MILANO, 30 novembre 2016, 08:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Borse di Asia e Pacifico in ordine sparso con gli investitori molto cauti in attesa del vertice dell'Opec. Tokyo chiude pressoché invariata a +0,01%. Cedono invece Shanghai (-1%) e Shenzhen (-0,16%). Seul in lieve rialzo (+0,26%) mentre flette Sidney (-0,31%). Il mercato guarda poi ad una serie di dati macro tra cui quello di venerdì in calendario negli Usa sulla disoccupazione. Ed è poi sotto la lente l'esito del referendum costituzionale in Italia del 4 dicembre.
    Guardando alla giornata odierna i future sull'Europa sono contrastati. Tra i dati in agenda le vendite al dettaglio in Spagna, la disoccupazione in Germania e i prezzi al consumo e alla produzione in Italia. Dagli Stati Uniti, a partire dal primo pomeriggio, redditi e spese personali e vendite abitazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza