/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Pecorino bond' pronti a sfida di Borsa

'Pecorino bond' pronti a sfida di Borsa

Individuati 40 produttori di formaggio che emetteranno minibond

CAGLIARI, 28 novembre 2016, 15:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Procede in maniera spedita verso la quotazione all'ExtraMot Pro di Borsa italiana, dedicato alle obbligazioni, l'operazione 'Pecorino bond'. Si è conclusa, infatti, la prima fase per la costruzione dello strumento finanziario lanciato lo scorso giugno dalla Regione Sardegna e dalla Sfirs - la finanziaria regionale - grazie alla consulenza di Bsi Merchant, società italiana di servizi di finanza aziendale appartenente a Bsi, gruppo bancario svizzero basato a Lugano. Bsi Merchant ha terminato l'attività di analisi, scouting e classificazione di oltre 40 produttori di Pecorino sardo che si sono candidati a entrare nel paniere di aziende agroalimentari che emetteranno minibond a 24 mesi per sostenere la propria crescita affidandosi a uno strumento alternativo al classico finanziamento bancario. Si passa ora alla fase di selezione vera e propria ed entro dicembre sarà costituita la società veicolo (Spv) che sottoscriverà i minibond emessi da massimo 10 aziende tra le più importanti del settore in Sardegna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza