/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Padoan, tavolo per coordinamento fisco

Padoan, tavolo per coordinamento fisco

Firmato atto di indirizzo per triennio 2017-2019

ROMA, 26 novembre 2016, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Il ministro Padoan - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro Padoan - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il ministro Padoan - RIPRODUZIONE RISERVATA

Assicurare un maggiore coordinamento tra i diversi enti che fanno parte dell'amministrazione fiscale, garantendo una gestione più efficace e quindi risultati migliori. E' l'obiettivo del tavolo permanente che il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, creerà e presiederà per supervisionare le attività e il raggiungimento degli obiettivi di politica fiscale, assicurando allo stesso tempo la "dovuta autonomia" degli organi tecnico-operativi. La novità è contenuta nell'atto di indirizzo sul fisco per gli anni 2017-2019 appena firmato dal ministro.
Aumento dell'adempimento spontaneo e "riduzione dell'invasività dei controlli" nei confronti dei contribuenti "a basso rischio". E' la strada della compliance, secondo Padoan, quella che bisogna seguire per "migliorare i risultati ottenuti in termini di gettito" della lotta all'evasione. Nell'atto di indirizzo, il Mef punta ad un rafforzamento del "rapporto fiduciario con i contribuenti compliant", per favorire la competitività delle imprese italiane e l'attrattività degli investimenti in Italia per le imprese estere".   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza