/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pensioni: accordo Inps - Regione Tn-AA

Pensioni: accordo Inps - Regione Tn-AA

45.000 lavoratori informati sul loro futuro pensionistico

BOLZANO, 25 novembre 2016, 10:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'accordo di collaborazione che è stato sottoscritto consentirà ai lavoratori trentini e altoatesini di avere un quadro più completo della loro situazione previdenziale, perché integrerà le informazioni sul primo pilastro con quelle del secondo pilastro", lo ha detto il presidente dell'Inps Tito Boeri a Bolzano dopo aver siglato un accordo con la Regione Trentino-Alto Adige. Grazie all'accordo a breve 45.000 lavoratori del settore privato residenti in Regione riceveranno una busta arancione con tutte le informazioni sul loro futuro previdenziale con la data di pensionamento e le simulazioni degli importi mensili erogati dall'Inps e dal fondo pensione complementare regionale di competenza.
    "Si tratta, ha aggiunto il Presidente della Regione Arno Kompatscher, di un'operazione molto importante e delicata, perché alcuni lavoratori rimarranno forse sorpresi o delusi da quello che leggeranno. Ma il fatto positivo è che la conoscenza della loro posizione permetterà a tutti di non farsi trovare impreparati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza