/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bilancio Ast torna positivo dopo 8 anni

Bilancio Ast torna positivo dopo 8 anni

Utile di 3,3 milioni di euro, non più in lista aziende in crisi

TERNI, 25 novembre 2016, 16:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in positivo dopo otto anni, grazie ad un utile di 3,3 milioni di euro nell'anno fiscale 2015/2016, il bilancio dell'Ast di Terni, non più nella lista delle aziende italiane in crisi: è quanto emerso nel corso della riunione di verifica biennale dell'accordo sottoscritto il 3 dicembre 2014, svoltosi questa mattina al ministero dello Sviluppo economico. Presenti i vertici dell'azienda, tra cui l'amministratore delegato Massimiliano Burelli, il dirigente del Mise Giampietro Castano, il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, i tecnici della Regione e i rappresentanti di Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Ugl Metalmeccanici.
    Le organizzazioni sindacali, in una nota congiunta, definisco l'utile "soddisfacente anche rispetto ai timori che in questi anni ci sono stati, rispetto al raggiungimento agli obiettivi dell'accordo, che oggi mettono in sicurezza il sito di Terni da un punto di vista economico, produttivo e occupazionale". I singoli temi saranno oggetto di confronto con l'amministratore delegato Burelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza