/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cambi:nuovo calo euro a 1,053. giù Asia

Cambi:nuovo calo euro a 1,053. giù Asia

Yen cala a 112,7.Precipita peso Filippine, intervento Bank India

ROMA, 24 novembre 2016, 08:49

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Prosegue, in avvio dei mercati, il calo dell'euro contro il dollaro che si apprezza su tutte le valute e in specie in Asia. Nella regione le monete locali scontano anche un forte deflusso di investimenti verso gli Stati Uniti iniziato dopo la vittoria di Trump il quale ha promesso un rialzo della spesa e l'oramai quasi certo rialzo dei tassi Fed a dicembre.
    L'euro viene scambiato così a 1,0535 verso il dollaro con un calo dello 0,17% mentre lo yen cede lo 0,2% a 112,7 spingendo in questo caso la Borsa di Tokyo di quasi 1 punto percentuale dove sono numerosi i titoli di compagnie esportatrici. Nel resto dell'Asia invece la situazione è più difficile: il peso delle Filippine, anche per motivi legati al nuovo governo, precipita ai minimi del 2008 sfiorando quota 50 contro il dollaro. In India la rupia cala dello 0,4% a 68,83 avvicinandosi ai minimi record mentre voci di mercato, riportate da Bloomberg, riferiscono di un intervento della banca centrale per calmierare il mercato valutario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza