/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bce: incertezza politica e voto Usa,rischi per mercati

Bce: incertezza politica e voto Usa,rischi per mercati

"Altamente incerto" l'impatto dell'elezione Trump sull'economia europea

25 novembre 2016, 09:23

Redazione ANSA

ANSACheck

"E' probabile un aumento della volatilità nell'immediato futuro e il rischio di una brusca inversione di rotta resta significativo a seguito di un'aumentata incertezza politica in tutto il mondo". L'allarme arriva dalla Bce, che parla di "aumento dei rischi di correzioni sui mercati legati all'incertezza politica ed alle attese modifiche delle politiche Usa". Allo stesso tempo, "le implicazioni sulla stabilità finanziaria dalle nuove politiche Usa" dopo l'elezione di Trump "restano altamente incerte".

Le politiche economiche introdotte da Donald Trump "probabilmente diventeranno più orientate verso l'interno" e il deficit Usa potrebbe salire come risultato di tagli delle tasse e un aumento della spesa in infrastrutture e difesa, spiega la Bce nel suo Financial Stability Review. "In uno scenario di questo tipo, l'economia della zona euro potrebbe subire impatti attraverso i canali del commercio e da possibili effetti a cascata per i maggiori tassi di interesse e di inflazione attesi negli Stati Uniti". Allo stesso tempo, la Bce vede rischi significativi per il comparto bancario legati agli alti oneri dei crediti in sofferenza, dagli elevati costi operativi e dall'eccesso di capacità, con impatto diverso da Paese a Paese".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza