/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inps: direttore generale Cioffi lascia

Inps: direttore generale Cioffi lascia

'Ricorrente contrasto con Boeri'

ROMA, 23 novembre 2016, 09:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Il direttore Generale dell'Inps, Massimo Cioffi ha comunicato al ministro del Lavoro Giuliano Poletti la propria decisione di rimettere l'incarico "per contribuire a superare una situazione di ricorrente contrasto di opinioni con il Presidente dell'Inps, che potrebbe, alla lunga, danneggiare la regolare funzionalità dell'Istituto". E' quanto si legge in una nota del ministero del Lavoro. Il ministro Poletti ha ringraziato Cioffi "per l'attività prestata e per la sensibilità dimostrata verso l'interesse generale dell'Istituto e ha poi informato il presidente dell'Inps, invitandolo ad avviare le procedure conseguenti alla decisione del direttore generale". Tra il direttore generale ed il presidente dell'Istituto Tito Boeri si era aperto un forte dibattito su alcuni punti della riforma dell'istituto, ed anche in una recente audizione parlamentare il dg aveva affermato che, se la dialettica tra gli organi fosse proseguita, ci sarebbe stato il "rischio di ricadute di carattere organizzativo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza