/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banche,fonti,ipotesi Carife-Cesena-Carim

Banche,fonti,ipotesi Carife-Cesena-Carim

Supporto fondo a partner che rilevi istituto per gruppo unico

ROMA, 21 novembre 2016, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un gruppo unico sulla dorsale adriatica che metta insieme Cariferrara, Cassa Risparmio Rimini e Cassa Risparmio Cesena e che venga rilevato da un soggetto industriale 'forte', con il supporto, in secondo piano, dello schema volontario del Fondo Interbancario. L'ipotesi, secondo fonti finanziarie, sarebbe in discussione in questi giorni, anche se deve tenere conto di diverse criticità. Considerato che su Carife non c'è interesse di Ubi (che peraltro ancora non è chiaro se e come rileverà le altre tre banche), il progetto consentirebbe appunto di trovare una soluzione per la banca ferrarese ed evitare conseguenze peggiori. Al contempo il Fondo intenderebbe tutelare il proprio investimento in CariCesena dove ha rilevato la maggioranza e evitare un coinvolgimento in CaRim che vede il Fitd come "ultima istanza". Per questo si guarda a un soggetto che possa trovare interesse a rilevare un gruppo con una simile dimensione e presenza territoriale. Uno dei possibili nomi è così Cariparma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza