/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Settimana clou Pa, dirigenza e contratti

Settimana clou Pa, dirigenza e contratti

In Cdm 5 decreti Madia. Attesa chiamata sindacati

ROMA, 19 novembre 2016, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si preannuncia una settimana calda sul fronte della P.a. Arriveranno in Cdm per il via libera finale cinque decreti attuativi della riforma Madia, tra cui il riordino della dirigenza. Anche sul fronte del rinnovo dei contratti degli statali si dovrebbe muovere qualcosa, con i sindacati che aspettano una convocazione prima del referendum.
    In questi giorni il governo sta aggiustando il decreto sulla dirigenza per recepire le condizioni poste dai pareri parlamentari, ben 28: si va da più tutele per i dirigenti di prima fascia e per quelli che restano senza incarico alla messa a punto di un crono-programma, che dia più tempo a Regioni e Comuni per adeguarsi alle novità. I primi a testare il nuovo sistema saranno quindi i dirigenti delle amministrazioni centrali, i ministeriali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza