/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Yellen, chance aumento tassi rafforzate

Yellen, chance aumento tassi rafforzate

Resterò per i 4 anni del mio mandato

NEW YORK, 17 novembre 2016, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Le chance di un aumento dei tassi di interesse si sono rafforzate. Lo afferma il presidente della Fed, Janet Yellen, sottolineando che l'economia garantisce solo aumenti graduali dei tassi. Inoltre Yellen aggiunge: ''non vedo'' circostanze per le quali ''non potrei servire l'intero mandato alla Fed. La mia intenzione e' restare per i quattro anni del mandato''. Dopo la vittoria di Donald Trump alle presidenziali Usa si era manifestato un conflitto tra il nuovo inqulino della Casa Bianca e la presidente della banca centrale americana.  

La riforma di Wall Street riduce le chance di una nuova crisi, sottolinea poi Yellen, difendendo la Dodd-Frank che il presidente-eletto punterebbe invece ad abolire o indebolire. La riforma di Wall Street ha aiutato le banche a a rafforzarsi. ''Non vorrei vedere le riforme delle banche decise dopo la crisi'' tornare indietro. La Fed e' responsabile nei confronti del Congresso e ne è una creatura, afferma, ma le banche centrali andrebbero schermate dalla pressione politica.  Il presidente-eletto Donald Trump, cosi' come molti repubblicani in Congresso, ha paventato controlli piu' stringenti sulla banca centrale che rischiano, secondo gli osservatori, di minacciare l'indipendenza della Fed.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza