/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue, manovra Italia a rischio

Ue, manovra Italia a rischio

Commissione raccomanda politica espansiva per Eurozona

BRUXELLES, 16 novembre 2016, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck

La bozza di legge di bilancio italiana 2017 è "a rischio di non rispetto" dei requisiti del Patto Ue, perché "potrebbe risultare in una deviazione significativa dall'aggiustamento verso l'obiettivo di medio termine": lo scrive la Commissione nel comunicato che riassume la sua opinione sulla manovra. Lo stesso rischio c'è per altri 5 Paesi: Belgio, Cipro, Lituania, Slovenia, Finlandia. La Commissione europea inoltre per la prima volta raccomanda una politica espansiva per l'insieme dell'Eurozona, fissando l'obiettivo del +0,5% del Pil per l'area della moneta unica.
    Facendo riferimento alla comunicazione sulla 'fiscal stance', l'esecutivo indica tre modalità che "devono" essere seguite dagli stati membri divisi in altrettante fasce. Quelli che "sopravanzano i loro obiettivi di bilancio" quindi dovranno usare il surplus "a sostegno della domanda interna e per investimenti anche transfrontalieri nell'ambito Efsi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza