/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Progetto Alleanza Giovani per 6.500

Progetto Alleanza Giovani per 6.500

Iniziativa promossa da Nestlé, oltre i target previsti (+30%)

ROMA, 15 novembre 2016, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Più di 6.500 opportunità lavorative e di stage, superando del 30% il target iniziale, che si fermava a 5.000". E'il bilancio del progetto 'Alliance for Youth', Alleanza per i Giovani, a due anni dal lancio. Un'iniziativa promossa dalla multinazionale Nestlé a cui hanno aderito, in Italia, 14 partner. "Un successo", per il capo mercato del Gruppo Nestlé in Italia, Leo Wencel. Tanto che è stato deciso di estendere l'iniziativa per i prossimi quattro anni e di offrire entro il 2020 ulteriori 230.000 opportunità ai giovani europei under30. Alla presentazione dei risultati del progetto è intervenuto anche il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, che ha sottolineato "i risultati positivi ottenuti da Alliance for Youth" confermino "che la collaborazione fra imprese e istituzioni è una modalità efficace per contrastare fenomeni complessi come quello della disoccupazione giovanile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza