/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Asia contrastata, Tokyo +1,71%

Borsa: Asia contrastata, Tokyo +1,71%

Futures positivi, in arrivo produzione industriale Ue

MILANO, 14 novembre 2016, 08:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Borse asiatiche a due velocità in apertura di settimana, con Tokyo (+1,71%) brillante dopo i dati sul Pil (+0,5% nel terzo trimestre e +2,2% su base annua), in crescita grazie al contributo delle esportazioni, mentre scivolano Sidney (-0,47%) e Taiwan (-0,19%) a differenza di Shanghai (+0,45%). Debole Hong Kong (-1,35%), ancora in fase di contrattazioni, chiusa per festività Mumbai. Positivi i futures sull'Europa e su Wall Street, in vista dell'inflazione italiana e della produzione industriale di settembre nell'Ue.
    Sulla piazza di Tokyo hanno corso i titoli dei grandi esportatori, spinti dal contributo delle vendite all'estero sul Pil trimestrale del Sol Levante. Sugli scudi Citizen (+9,63%), dopo risultati migliori delle stime, Mazda Motors (+5,65%), il colosso degli pneumatici Bridgeston (+4,84%), Nomura (+4,75%), Hitachi (+4,23%) e Toyota (+1,44%). Sotto pressione ad Hong Kong il comparto immobiliare con Sun Hung (-4,54%) e quello petrolifero (China Petroleum -1,66%), con il greggio in calo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza