/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istat, aumentano posti di lavoro 'liberi

Istat, aumentano posti di lavoro 'liberi

Dati del terzo trimestre, +0,1 punti dal secondo trimestre

ROMA, 11 novembre 2016, 11:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' in aumento il tasso dei posti vacanti, che misura la quota di posti di lavoro 'liberi', per i quali il datore di lavoro sta cercando attivamente un candidato, in rapporto al totale dei posti di lavoro. Le stime preliminari dell'Istat indicano che nel terzo trimestre 2016, questo tasso destagionalizzato di posti vacanti è pari allo 0,7%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. In particolare il tasso cresce di 0,1 punti percentuali nei servizi, raggiungendo lo 0,7%, mentre rimane stabile allo 0,6% nell'industria. Il dato sui posti vacanti considera tutti i dipendenti, inclusi i dirigenti, delle imprese con almeno dieci dipendenti e, spiegano dall'istituto di statistica, "può fornire, usato assieme ad altri indicatori, informazioni utili ad interpretare la congiuntura. I posti vacanti, infatti, possono dare segnali anticipatori sull'andamento del numero di posizioni lavorative occupate nel prossimo futuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza