/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Asia contrastata, Tokyo +0,18%

Borsa: Asia contrastata, Tokyo +0,18%

Scivolano Taiwan, Seul ed Hong Kong, futures a 2 velocità

MILANO, 11 novembre 2016, 08:52

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

L'effetto Trump che ha spinto Wall Street sui massimi genera qualche preoccupazione in Asia, dove i listini si sono mossi a due velocità, con rialzi limitati a Tokyo (+0,18%), Shanghai (+0,78%) e Sidney (+0,79%) e perdite più pesanti, da Taiwan (-2,12%) a Seul (-0,91%), da Mumbai (-1,7%) ad Hong Kong (-1,4%), entrambe ancora aperte.
    Contrastati i futures sia sull'Europa che sulle borse americane, con l'inflazione tedesca invariata ed in attesa della produzione edile nel Regno Unito. Dagli Usa sono in arrivo gli indici dell'Università del Michigan sulle aspettative economiche dei consumatori, sulle condizioni economiche generali e sull'inflazione. Sulla piazza si muove a due velocità l'industria con Pioneer (-8,43%) in difficoltà dopo i conti, Suzuki (-4,48%), Toyota (+1,95%) e Fuji Heavy Industries (Subaru, +2,52%) contrastate dopo i dati sulle vendite di auto.
    Sprint del cemento, settore legato alla politica economica di Trump, con il produttore Taiheivo Cement in crescita del 9,78%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza