/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Clienti e-commerce a 26 milioni nel 2021

Clienti e-commerce a 26 milioni nel 2021

Previsioni Banzai (ora ePrice), crescita accelera con telefonino

MILANO, 10 novembre 2016, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Nel 2021 gli italiani che utilizzeranno l'e-commerce saranno 26,6 milioni contro i 19,2 milioni attuali. Nonostante la forte crescita, si resta di molto sotto i livelli di Francia (48,3 milioni previsti), Gran Bretagna (54,4 milioni) e Germania, dove chi comprerà via Internet tra cinque anni raggiungerà i 64,4 milioni contro comunque il livello attuale già altissimo: 55,3 milioni.
    Sono stime di Banzai (ora ePrice), il maggiore operatore italiano del settore, secondo il quale oggi l'e-commerce in Italia copre solo il 3% del commercio totale, per un valore comunque dei soli prodotti venduti (quindi servizi esclusi) di circa 9 miliardi annui. "Ma pensiamo - afferma il presidente esecutivo di Banzai, Paolo Ainio, a margine della presentazione del piano strategico 2017-2021 - che la crescita nel nostro Paese possa essere anche più rapida grazie all'uso del telefono mobile: siamo primi in Europa per diffusione di telefonini e quando Facebook in Italia è andata sul mobile ha registrato un immediato boom".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza