/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acea, utile 9 mesi a 200 mln (+47%)

Acea, utile 9 mesi a 200 mln (+47%)

A.d Irace, "risultati sopra attese, alziamo stime 2016"

ROMA, 10 novembre 2016, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Acea archivia i primi nove mesi dell'anno con utili in crescita: il risultato netto è salito del 47,1% a 200,9 milioni di euro, l'Ebitda del 21,7% a 646,1 milioni e l'Ebit del 32,8% a 378 milioni. In controtendenza i ricavi, scesi, si legge nel comunicato sui conti, del 5,5% a 2,05 miliardi di euro.
    "Il forte commitment alla semplificazione ed efficientamento dei processi operativi e al controllo dei costi", sottolinea l'a.d Alberto Irace, "sta determinando risultati superiori alle attese, che ci consentono di aumentare la guidance di crescita dell'Ebitda 2016 al 5-6%". Allo stesso tempo, spiega il gruppo, si confermano investimenti per circa 500 milioni di Euro e un indebitamento finanziario netto a fine anno compreso tra 2,1 e 2,2 miliardi di Euro.
    "Nel corso del terzo trimestre", commenta la Presidente di Acea, Catia Tomasetti, "è proseguito il percorso di completa digitalizzazione di tutti i processi lavorativi e dei servizi per i clienti, migliorando sempre di più i livelli di qualità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza