/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Astaldi: ricavi 9 mesi +4,1% a 2,15 mld

Astaldi: ricavi 9 mesi +4,1% a 2,15 mld

Utile netto -27%, ma +4,7% da attività di funzionamento

ROMA, 09 novembre 2016, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Trimestrale con ricavi in crescita per Astaldi. I ricavi sono saliti del 4,1% a 2,15 miliardi di euro, con un Ebitda sostanzialmente stabile (-0,1% a 284 milioni) ed un Ebit in crescita del 6,6% a 242 milioni. L'utile netto, si legge nel comunicato sui conti, scende del 26,9% a 55 milioni di euro, ma quello dalle attività in funzionamento cresce del 4,7% a 78,8 milioni. Il risultato netto dalle attività operative cessate, infatti è negativo per 24 milioni circa, partita non ricorrente riconducibile alla cessione a settembre della partecipazione in A4 Holding.
    Filippo Stinellis, a.d del gruppo, ha sottolineato che "la grande spinta commerciale di questi mesi e la focalizzazione del business sui contratti Epc producono già i lori effetti positivi. L'andamento dei nove mesi conferma il percorso di crescita pianificato, con un terzo trimestre che già dimostra la riduzione del circolante e dei livelli di indebitamento attesi per fine anno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza