/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sace, crescita export 2017-2019 a 3,9%

Sace, crescita export 2017-2019 a 3,9%

Brescia quarta provincia italiana per valore esportazioni

BRESCIA, 08 novembre 2016, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'export italiano è previsto in crescita nei prossimi tre anni, con un incremento medio del 3,9% nel 2017-2019.ßSono le stime presentate da Sace, società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti specializzata nel sostegno all'internazionalizzazione, in occasione del convegno "Re-action, export calling", organizzato a Brescia, con Simest (altra società di Cdp), per presentare alle imprese del territorio i principali risultati dell'ultimo Rapporto sull'export di Sace. "Il commercio internazionale è in una fase di rallentamento e di incertezza, ma ci sono tante opportunità", spiega il presidente di Sace, Beniamino Quintieri, aggiungendo che la Lombardia rappresenta "una parte elevatissima dell'export italiano". La Regione ha chiuso il 2015 con un valore di oltre 111 miliardi di euro e nei primi sei mesi del 2016 l'export lombardo è rimasto sostanzialmente stabile. In particolare “Brescia, con 15 miliardi di euro, è la quarta provincia italiana per valore dell’export"

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza