/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moto, con Eicma Milano capitale mondiale

Moto, con Eicma Milano capitale mondiale

Presidente Montante, segnale straordinario per tutta Italia

MILANO, 08 novembre 2016, 11:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Milano è "oggi più che mai" candidata ad essere la capitale mondiale delle due ruote. Ne è convinto il presidente di Eicma, Antonello Montante, dicendosi "entusiasta" della risposta avuta dagli operatori di tutto il mondo per la nuova edizione di Eicma, il Salone del ciclo e del motociclo. Anche nel 2016 Eicma si conferma la rassegna di settore più grande, presentandosi alla Fiera di Milano con 1078 espositori provenienti da 38 Paesi.
    "Con questa edizione Milano non solo si conferma la vetrina più importante al mondo per il comparto - ha detto Montante -.
    Quello che conta davvero è che anche i principali produttori giapponesi riconoscono all'Italia questo primato, al punto da considerare Milano la capitale mondiale delle due ruote. E' un segnale pazzesco, che ci riempie di orgoglio, un riconoscimento non solo del primato del made in Italy nel mondo, ma anche della tradizione dei grandi marchi italiani che hanno fatto la storia di questo comparto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza