/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abi,bloccare stretta capitale Basilea4

Abi,bloccare stretta capitale Basilea4

Per Basilea 4 e altre norme. Sabatini, Commissione Ue con noi

RAVENNA, 07 novembre 2016, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Occorre bloccare l'arrivo della nuova stretta sul capitale delle banche europee derivante dal complesso delle norme di Basilea4, Ifrs9 e Tlac. Un 'conto' da 1300 miliardi di euro che, seppure applicabile con gradualità nei prossimi anni, verrebbe chiesto subito dal mercato comprimendo l'erogazione di credito. E' quanto chiede l'Abi citando dati della Ebf (federazione bancaria europea) senza specificare l'effetto sugli istituti italiani. "Sia la Commissione che il Parlamento Ue" se ne sono resi conti spiega il d.g Giovanni Sabatini in un seminario. Le banche centrali e i responsabili della vigilanza mondiali riuniti nel Ghos devono modificare entro l'anno tali norme nella riunione che terranno a novembre, chiede l'Abi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza