/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manovra: relatore,c'è ancora nodo copertura su rate cartelle

Manovra: relatore,c'è ancora nodo copertura su rate cartelle

Difficile andare oltre 2018. Arriveranno le semplificazioni

ROMA, 05 novembre 2016, 17:23

Redazione ANSA

ANSACheck

    Per consentire una maggiore rateizzazione a coloro che aderiranno alla ''definizione agevolata'' sulle Cartelle esattoriali ''ancora non ci sono coperture credibili. Al momento sono pessimista e non credo che si possa andare oltre il 2018''. E' quanto afferma il relatore al Dl fiscale collegato con la manovra e capogruppo di Area popolare in commissione Bilancio alla Camera, Paolo Tancredi. ''Forse riusciremo a farlo solo per alcuni specifici soggetti'', spiega.
    Tancredi invece è ottimista sul pacchetto di semplificazioni fiscali che contengono molte misure: dall'allargamento della platea dei piccoli imprenditori che hanno diritto ai minimi e ai pagamenti forfettari alla cancellazione delle spese di viaggio e trasporti per i professionisti sottoposti alla nuova Iri (l'imposta sui redditi dell'imprenditore) dall'accorpamento dell'addizionale Irpef per le società che hanno più sedi, al bollo virtuale sugli assegni circolari. ''Ci crediamo talmente tanto che il mio gruppo li ha messi in un unico emendamento''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza