/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coldiretti, Pecoraro Scanio coordinatore Campagna Amica

Coldiretti, Pecoraro Scanio coordinatore Campagna Amica

NAPOLI, 05 novembre 2016, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Alfonso Pecoraro Scanio è stato nominato coordinatore del Comitato scientifico della Fondazione Campagna Amica, alla quale fa capo una rete di 20mila imprese agricole composta da 9030 fattorie, 1135 mercati, e 171 botteghe, cui si aggiungono 485 ristoranti, 211 orti urbani e 34 punti di Street Food, dove arrivano prodotti coltivati su circa 200mila ettari di terreno. Lo ha reso noto il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo in occasione della presentazione del progetto "Eatstory - da noi il cibo ha una storia" promosso dall'organizzazione professionale agricola nell'area archeologica di Pompei, grazie al protocollo con la Soprintendenza e alla collaborazione con il grande progetto Pompei.
    "Ex ministro dell'Ambiente e dell'Agricoltura - ricorda una nota di Coldiretti -, secondo Treccani a Pecoraro Scanio va attribuito il merito di aver coniato il termine 'agropirateria' e costituito il primo comitato a difesa del Made in Italy agroalimentare. Ha firmato anche la storica 'Legge di Orientamento' e posto il bando agli OGM e da Ministro dell'Ambiente ha varato le norme sulle energie rinnovabili e la difesa della biodiversità". Inoltre, "con il sostegno di Coldiretti e del Ministero delle Politiche Agricole ha ottenuto la candidatura dell'arte dei pizzaiuoli napoletani a patrimonio immateriale Unesco".
    "La fondazione Campagna Amica - conclude la nota della Coldiretti - è presieduta da Carlo Petrini ed è una rete unica a livello internazionale per dimensioni e caratteristiche che ha esteso la sua presenza dalle fattorie ai mercati, dai ristoranti al cibo di strada, dagli agriturismi agli orti urbani. Nei mercati e nelle fattorie di Campagna Amica si trovano prodotti locali del territorio, messi in vendita direttamente dall'agricoltore nel rispetto di precise regole comportamentali e di un codice etico ambientale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza