/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terna: utile 9 mesi 486,8 mln (+7%)

Terna: utile 9 mesi 486,8 mln (+7%)

Deliberato acconto dividendo 7,21 centesimi per azione

ROMA, 04 novembre 2016, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Terna ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con un utile netto di gruppo di 486,8 milioni di euro, in crescita del 7%, e ricavi in aumento a 1,551 miliardi (+2,3%). Lo si legge nella nota diffusa al termine del cda che ha esaminato e approvato i risultati della società. L'Ebitda cresce dell'1,3% a 1,176 miliardi, mentre l'Ebit segna un calo del 3,2% a 773,1 milioni. Il cda ha inoltre deliberato la distribuzione dell'acconto sul dividendo ordinario dell'esercizio 2016 nella misura di 7,21 centesimi di euro per azione (+3%, in linea con la politica dei dividendi annunciata il 17 febbraio scorso). "I primi nove mesi dell'anno mostrano risultati positivi su tutti i principali indicatori economici e ci permettono di confermare la guidance per un 2016 in crescita annunciata lo scorso luglio, migliorativa rispetto all'indicazione di inizio anno, anche grazie alla razionalizzazione dei processi e alla disciplina dei costi operativi", ha commentato l'a.d. Matteo Del Fante.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza