/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Europa negativa attende Usa

Borsa: Europa negativa attende Usa

Oltre a elezioni si guarda a dati macro, a Milano debole Mps

MILANO, 04 novembre 2016, 09:35

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Partenza debole per tutte le Piazze europee: Londra è di qualche frazione la peggiore con un ribasso dello 0,6%, seguita da Francoforte, Madrid e Milano che cedono mezzo percentuale, mentre Parigi perde lo 0,4%. 
In Asia la seduta si è chiusa in leggero calo seguendo le quotazioni deboli del petroli e le possibili ripercussioni delle elezioni sulla politica monetaria Usa.
    Sul mercato dei titoli di Stato sono invece quelli del Regno Unito ad andare leggermente meglio degli altri, con l'attenzione degli operatori che comunque appare concentrata sulla debolezza del prezzo del petrolio, l'incertezza delle ormai prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti e la raffica di dati macroeconomici attesi dagli Usa da metà giornata, a partire dalla bilancia commerciale e dalla disoccupazione. In Piazza Affari in particolare prosegue il calo di Mps (-3,5% tra forti scambi) e di Leonardo-Finmeccanica (-3%), mentre Tenaris sale del 2%.

   In Asia la seduta si è chiusa in leggero calo seguendo le quotazioni deboli del petroli e le possibili ripercussioni nella politica monetaria Usa del risultato delle elezioni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza